Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 232
Formato: 17x24
Raccolta degli atti del convegno tenutosi a Pisa l’11 dicembre 2009, incentrato sulle vicende politico-sociali, economiche e culturali che hanno avuto la città della torre pendente come protagonista nel biennio 1859-1860. Gli interventi, preceduti da una nota dello storico Sandro Rogari, sono riportati seguendo l’ordine originale delle sessioni di lavoro:
Romano Paolo Coppini, La nuova università
Mario Montorzi, Il tema politico della pena di morte. Novembre 1859: l’abolizionista Francesco Carrara sale in cattedra a Pisa
Alessandro Volpi, Direttori e proprietari. Aspetti dell’insegnamento pisano di Pietro Cuppari
Alessandro Breccia, La consorteria al governo. Giovanbattista Giorgini e Ricasoli nell’età della Destra storica
Letizia Pagliai, Il culto civile degli archivi: la lezione di Francesco Bonaini
Danilo Barsanti, Il governo provvisorio toscano e Ricasoli nel carteggio Centofanti
Marco Cini, L’industria del cotone a Pisa tra Granducato e Regno d’Italia
Marco Manfredi, Il Governo provvisorio Ricasoli e la chiesa pisana
Alessia Zappelli, Bettino Ricasoli e l’abolizione dell’Ordine di Santo Stefano
Michele Finelli, Il dialogo invisibile: Mazzini e Ricasoli ai tempi del governo provvisorio
Pietro Finelli, Il Capopopolo e il Barone. Note sui rapporti tra Bettino Ricasoli e Giuseppe Dolfi
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0891-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.