Casa Editrice: Editori del Grifo
Anno: 1988
N. Pagine: 128
Formato: 21x30
Un’attenta ricerca tra documentazioni trovate negli archivi pubblici, memorie e scritti di cittadini e immagini in grado di raccontare la Resistenza in provincia di Arezzo. La pubblicazione raccoglie materiale di grande valore fondamentale per riuscire a comprendere le ferite profonde lasciate dai bombardamenti, dall’esercito nazista, da una lotta dura e accanita straordinariamente condotta dal popolo aretino con fierezza e coraggio. L’intento di questo volume è quello di ricordare attraverso gli avvenimenti e i fatti narrati ciò che significa lottare per la libertà e per la liberazione di Arezzo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori del Grifo |
---|---|
Codice | 27 usmt |
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione