Casa Editrice: Editori del Grifo
Anno: 1988
N. Pagine: 128
Formato: 21x30
Un’attenta ricerca tra documentazioni trovate negli archivi pubblici, memorie e scritti di cittadini e immagini in grado di raccontare la Resistenza in provincia di Arezzo. La pubblicazione raccoglie materiale di grande valore fondamentale per riuscire a comprendere le ferite profonde lasciate dai bombardamenti, dall’esercito nazista, da una lotta dura e accanita straordinariamente condotta dal popolo aretino con fierezza e coraggio. L’intento di questo volume è quello di ricordare attraverso gli avvenimenti e i fatti narrati ciò che significa lottare per la libertà e per la liberazione di Arezzo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori del Grifo |
---|---|
Codice | 27 usmt |
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in prossimità della Giornata Internazionale della...
San Giovanni Valdarno il 04/03/2021 - Redazione
È stato preparato un video documentario su Amelia Pincherle, madre dei fratelli Rosselli. Il video comprende la lettura di testi tratti da articoli di Amelia pubblicati sulla rivista "Il...
Firenze il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione