Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2018
N. Pagine: 424
Formato: 14x21
Carteggio (1943-1957)Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1949-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Ci sono stati tempi in cui Giorgio La Pira e la sua azione suscitavano le reazioni più diverse: dalla sorpresa ammirata degli uni all’odio degli altri. È il destino quasi inevitabile degli uomini che vedono più lontano degli altri, che pensano più profondamente degli altri, che agiscono in maniera inusuale, in modo da sorprendere gli interlocutori. È importante... Vai alla scheda autore >
Di famiglia di tradizione cristiana, Fioretta Mazzei è stata una delle figure di rilievo della storia istituzionale e religiosa di Firenze. Ebbe modo di frequentare sin dall’adolescenza don Giulio Facibeni, amico del padre, e La Pira, del quale fu stretta collaboratrice, condividendone la sua azione politica ed amministrativa a favore dei poveri a partire dal 1944, quando iniziò... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Radicati nella Trinità
“Ricorda quando si parlava, del francescanesimo? Ebbene, bisogna riprendere quell’esperienza fresca, semplice, costruttiva: ecco la vita cristiana ridotta nei suoi termini...
Firenze il 19/04/2019 - Redazione
Doppio appuntamento al Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) previsto per venerdì 20 maggio: alle ore 21.00, nella sala grande, Francesco Bianconi accompagnato da “La...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Il nuovo volume di Paolo Galluzzi, “Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore (1870-1918)” (Edizioni della Normale), sarà presentato da Massimo Bucciantini...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso l'essere...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione