Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2019
N. Pagine: 208
Formato: 17x24
Il volume ripercorre la straordinaria carriera dell’attore toscano Sergio Forconi. Partendo dall’infanzia trascorsa a San Casciano Val di Pesa (Firenze) si passa al primo impiego come metalmeccanico, all’approdo sul palcoscenico della Casa del Popolo di Grassina e poi su quelli fiorentini, per arrivare infine all’ingresso nel magico mondo del cinema e della televisione. Tante le testimonianze di volti dello spettacolo che hanno conosciuto Sergio e hanno lavorato con lui, come Leonardo Pieraccioni, Barbara Enrichi, Katia Beni, Daniela Morozzi, Alessandro Paci, Andrea Muzzi, Andrea Bruno Savelli, Claudio Carabba, Gaetano Gennai, Regina Schrecker, Beppe Ferlito, Fabrizio Borghini, Riccardo Azzurri, Jerry e Gelli, Bruno Santini, Rosanna Susini, Domenico Costanzo, Silvia Papucci, Giovanni Lepri.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0259-2 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
è nato e vive a Pontassieve, in provincia di Firenze. Dal 1999 al 2005 è stato segretario dei DS di Pontassieve, capogruppo in Consiglio Comunale e consigliere della Comunità montana Montagna Fiorentina; dal 2005 al 2014 ha ricoperto la carica di Assessore del Comune di Pontassieve con deleghe alle Politiche Culturali, Gemellaggi, Ambiente, Comunicazione e Cooperazione Internazionale. Ha... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Sergio Forconi. Uno spettacolo d’uomo
È diventato celebre come Osvaldo, il “babbo” di Leonardo Pieraccioni nel Ciclone, ma l’attore Sergio Forconi, vero e proprio ambasciatore della toscanità,...
Firenze il 15/04/2019 - Redazione
“Dove finisce Firenze, verso le Cascine, c’è un busto di un giovane maragià indiano, con iscrizioni in quattro lingue: italiano, inglese, hindi e punjabi. Ricorda la...
Firenze il 05/03/2021 - Redazione
La Toscana è la seconda regione italiana, dopo l’Emilia Romagna, per livello di partecipazione al lavoro femminile e per differenza rispetto a quella maschile. Donne più...
Pisa il 05/03/2021 - Redazione
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione