Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 218
Formato: 17x24
Georgofili. Quaderni 2010-VIII - Firenze, 18 novembre 2010
Michele Pisante, Fabio Stagnari, Marco Acutis,
Ruolo dei seminativi per lo sviluppo dell’agricoltura e la salvaguardia dell’ambiente
Dario Casati,
Scenari economici, tendenze evolutive e prospettive dei seminativi
Valeria Terzi, Nicola Pecchioni,
Sistema sementiero e seminativi, un futuro inscindibile
Angelo Caliandro, Paolo Mannini,
Il ruolo dell’irrigazione nel futuro dei seminativi
Carlo Grignani, Anna Maria Stellacci, Giuseppe Carnevali,
Il ruolo della fertilizzazione nel futuro dei seminativi
Pier Paolo Roggero, Simonetta Bagella, Paola Deligios, Luigi Ledda, Michele Gutierrez,
Gestione dell’abbandono dei seminativi italiani in aree svantaggiate
Stefano Benedettelli, Giovanni Dinelli,
Miglioramento degli standard qualitativi delle produzioni dei seminativi
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0978-0 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione