Casa Editrice: Le Carche Noir
Anno: 2006
N. Pagine: 358
Formato: 22x30
Pubblicazione realizzata in lingua italiana e francese che affronta il tema dell’espressionismo etico di Szymkowicz, artista nato in Belgio nel 1948 da genitori ebrei e polacchi, e della cui pittura Renato Guttuso diceva, nel 1973, che era fatta “col fuoco e col sangue”. Realismo contro, denuncia sociale: evidenza rappresentativa dell’immagine; il suo coinvolgimento di denuncia esistenziale: il segno, il gesto, la materia; la capacità iconica della pittura: dalla sfera familiare alla storia; vitalismo etico ed edonismo pittorico; storicità dell’espressionismo etico di Szymkowicz e molti altri capitoli ancora raccontano e spiegano al lettore la vita e le opere di questo artista. Grandi riproduzioni fotografiche a colori permettono di osservare ogni singola opera pittorica nei dettagli più minuti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Le Carche Noir |
---|---|
Codice | Prima Media |
Una casa editrice dalle origini maremmane, ma con sede a Milano, un progetto sorprendente che ruota intorno al tè e prevede una lettura di non più di 5 minuti, giusto il tempo di...
Milano il 23/04/2018 - di Serena Bedini
Inaugura sabato 21 aprile a Peccioli il progetto “Voci”, nato dalla collaborazione del Comune di Peccioli con la Fondazione Peccioli e, soprattutto, dalla proficua unione delle opere...
Peccioli il 20/04/2018 - di Serena Bedini
Venerdì 20 aprile alle 15,30, l’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” ospita la presentazione dei volumi appartenenti al “Corpus dei Papiri Filosofici...
Firenze il 18/04/2018 - Redazione
Dal cinema alla narrativa. Non è una novità per Enrico Vanzina, regista di cult movies e cinepanettoni, ma anche autore di romanzi. Il suo ultimo "La sera a Roma (Mondadori)...
il 17/04/2018 - Redazione