Casa Editrice: Verlag A.G.R.A
Anno: 2008
N. Pagine: 84
Formato: 20x20
Interessante pubblicazione realizzata in lingua italiana e tedesca che racconta “la vita” della Vernaccia di San Gimignano, pregiato vino bianco della provincia di Siena. Volume ricco di molte fotografie a colori che non si sofferma unicamente sull’aspetto enologico della Vernaccia, ma anche su tutta quella realtà e quel mondo che orbita intorno ad essa. Suddivise per le quattro stagioni dell’anno, l’autore descrive le varie tappe di vita della Vernaccia: il cavolo nero, protagonista dell’orto in inverno, unito al vino bianco; ricette invernali sangimignanesi; quando bere la Vernaccia: in primavera o in estate, la vigna in estate, i piatti estivi e il vino bianco; la vendemmia autunnale e la “vendemmia particolare” dello zafferano, la fermentazione da fare e quella da non fare. Le ultime pagine del libro riportano un ricco elenco dei principali produttori di Vernaccia, affinché il lettore possa comodamente acquistare le bottiglie che preferisce.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Verlag A.G.R.A |
---|---|
Codice | Prima Media |
Venerdì 22 febbraio, ore 18 alla Biblioteca Civica Agorà, piazza dei Servi – Lucca, per il ciclo di incontri Autori all’Agorà, a cura di LuccAutori e Biblioteca...
Lucca il 19/02/2019 - Redazione
È la presentazione di "Esercizi di memoria" a chiudere il ciclo “Parlando di libri”: mercoledì pomeriggio (20 febbraio), alle ore 18, nel Foyer del Teatro. Un...
Pisa il 19/02/2019 - Redazione
Giovedì 21 febbraio alle 18:00 presso la libreria Ibs+Libraccio, in via de’ Cerretani, Firenze, Riccardo Ferrazzi presenterà "N. B. Un teppista...
Firenze il 19/02/2019 - Redazione
A distanza di oltre 10 anni da un lavoro simile, ma su base regionale, Marco Ferri pubblica “Firenze in festa” (Angelo Pontecorboli Editore) in cui mette in nota le tante feste tradizionali...
Firenze il 18/02/2019 - Redazione