Giuseppe Guanci

è architetto e professore a contratto nel Master in Conservazione gestione e valorizzazione del patrimonio industriale, organizzato dal Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell’antichità dell’Università di Padova con il partenariato del Politecnico di Torino, lo IUAV di Venezia, l’Università di
Cagliari, l’Università di Ferrara, il Politecnico di Milano. È Presidente dell’Associazione per lo Studio e la Valorizzazione del Patrimonio Industriale Pratese (ASVAIP), membro della Giunta Esecutiva nazionale dell’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI) e coordinatore della relativa sezione toscana. Si occupa della valorizzazione del patrimonio industriale e di progettazione di aree industriali dismesse. È autore dei volumi La Briglia in Val di Bisenzio. Tre secoli di storia tra carta, rame e lana; Costruzioni & Sperimentazione - L’attività del giovane Pier Luigi Nervi a Prato; I luoghi storici della produzione - Provincia di Prato - Val di Bisenzio; I luoghi storici della produzione nel pratese; Guida all’archeologia
industriale della Toscana (pubblicazione che ha vinto il Premio Città di Terni - Gino Papuli); Acqua & Energia - Dalla ruota idraulica alla turbina; I luoghi storici della produzione nell’empolese e la Valdelsa fiorentina. Ha inoltre pubblicato numerosi saggi sull’energia, la tecnologia e il patrimonio industriale in riviste specializzate e libri, oltre ad aver tenuto conferenze, effettuato docenze e partecipato a convegni sulle medesime tematiche.
Torna Indietro

Libri in Catalogo

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x