Ebook, la Cna organizza una giornata di formazione per editori e grafici venerdì 5 febbraio

il 02/02/2010 - Redazione

Come si realizza un libro digitale? La Cna di Siena, in collaborazione con sienalibri.it ne svela le potenzialità in una giornata di formazione dedicata a case editrici e grafici venerdì 5 febbraio (a partire dalle 15). Nella sala assemblee Cna in via Simone Martini a Siena, infatti, a parlare di e-book e di come sta cambiando il settore editoriale con le nuove tecnologie sarà Luciano Simonelli, direttore di ebooksitalia.com. fondatore della Simonelli editore, dopo una lunga esperienza da direttore generale ed editoriale dell’area libri della Rusconi Editore, Simonelli da qualche anno si è concentrato sul mercato dell’editoria digitale, producendo eBook per iPhone e Ipod Touch, con applicazioni sviluppate ad hoc. Nell’incontro senese spiegherà come realizzare, promuovere e commercializzare il libro elettronico.

L’avvento degli e-book - Il mercato editoriale sta rapidamente cambiando, così come sta cambiando il modo di fruire la cultura. Il 2010 sarà infatti l’anno dell’e-book, un fenomeno per adesso ancora marginale in Italia ma che all’estero è già ampiamente diffuso. Basti pensare che lo scorso Natale i dati di vendita hanno registrato, tramite il portale Amazon, il sorpasso dei titoli eBooks rispetto ai tradizionali. Il giorno di picco è stato il 14 dicembre, quando sono stati acquistati 9,5 milioni di titoli in 178 paesi diversi, per una media di 110 libri digitali al secondo.

Cos’è un e-book - L’e-book, letteralmente libro elettronico che si può leggere sullo schermo di un computer o di un apposito lettore, è considerato banalmente la trasposizione in forma digitale di un libro già disponibile in formato cartaceo. Ma il passo in avanti si registrerà quando invece verrà considerato come un’opera originale pubblicata in formato elettronico ovvero in un file da acquistare, scaricare e leggere comodamente ovunque. L’iPad di Apple e l’e-redader di Amazon, ormai una moda all’estero, sono stati tra i gadget tecnologici più venduti lo scorso anno. E sulla rete già è sfida tra i due strumenti per decretare chi sarà il vincitore della gara di lettura. Da una parte c’è il Kindle, lettore per e-books a inchiostro elettronico; dall’altra l’iPad, un oggetto sicuramente rivoluzionario che ancora pare non convincere del tutto i siti specializzati.

La parola all’esperto, Luciano Simonelli - Ma l’editoria italiana, nel frattempo, è pronta alla nuova rivoluzione digitale? Lo abbiamo chiesto a Luciano Simonelli, direttore di eBooksItalia.com (a Siena venerdì 5 febbraio ospite di Cna e di sienalibri.it per una giornata di approfondimento), che da tempo crede nelle potenzialità del libro elettronico, convinto che sia ormai tempo per le case editrici di puntare sulle e-library. “Qualcuno comincia ad essere pronto – dice Simonelli -, qualcuno comincia leggermente a capire di che si tratta. Siamo alla vigilia di un passaggio, dalla titubanza dell’incertezza al momento in cui un editore si rende conto che fare libri elettronici può essere molto utile perché abbatte i costi di stampa, di distribuzione, della tenuta di magazzino. Nell’arco di uno o due anni saranno molti gli editori che si renderanno conto di questa nuova realtà e che scenderanno in rete”.
Abbiamo inoltre chiesto a Luciano Simonelli come sia cambiato il mondo dell’editoria negli ultimi quaranta anni ed è certo che quando parla degli e.books, sta parlando di una realtà che si sta verificando in questo momento, un passaggio epocale pari a quello dell’avvento dei caratteri mobili di Gutenberg: “da quel momento a oggi non c’è stata nessuna altra innovazione ma solo un perfezionamento nelle modalità di stampa o nelle modalità di composizione di un testo per mandarlo in stampa. In pratica c’è stata una semplificazione di passaggi intermedi. E’ con le nuove tecnologie, e la creazione di apparecchi mobili su cui leggere i testi che ci stiamo avviando ad un nuovo cambiamento”.

Simona Trevisi


Clicca qui per leggere l’intervista completa a Luciano Simonelli

Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x