Elogio del negativo, al via la mostra a Firenze dal 9 settembre

il 03/09/2010 - Redazione

Un'esposizione che indaga con oltre 100 opere i primi passi del processo fotografico moderno. Elogio del negativo, le origini della fotografia su carta in Italia 1846-1862 sarà visitabile dal 9 settembre al 24 ottobre a Firenze, nel Museo Nazionale Alinari della Fotografia. Attraverso la mostra si potrà capire il passaggio dalla dagherrotipia, che permetteva di stampare un solo esemplare, alla calotipia (ideata da Talbot e poi perfezionata) che permetteva di ottenere diverse immagini positive da un unico negativo, realizzato su carta. Il procedimento forniva immagini meno precise ma con un carattere quasi magico e fu preferito da artisti e fotografi per i propri studi. Fra gli autori, gli italiani Giacomo Caneva e Domenico Bresolin. La mostra, proveniente da Parigi, è visitabile dal 9 settembre al 24 ottobre.

Info - 055.216310
(lunedì e giovedì ore 15-19, martedì ore 10-15, venerdì-domenica ore 10-19, chiuso mercoledì)

Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x