Estate Chigiana, gran finale con “La Traviata” di Gianluigi Gelmetti

il 24/08/2010 - Redazione

A Siena gran finale per la 79 ª Estate Musicale Chigiana con il maestro Gianluigi Gelmetti e i suoi allievi chigiani in “La Traviata” di Giuseppe Verdi. Dopo i successi riscossi con “Tosca”, “Cavalleria rusticana”, “Gianni Schicchi” e “Suor Angelica”, per il quinto anno consecutivo l’Accademia Chigiana propone un nuovo eccezionale appuntamento con il saggio finale della classe di direzione d’orchestra, in programma mercoledì 25 agosto alle ore 21.15 al teatro dei Rinnovati.

Lo spettacolo - L’opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave verrà eseguita in forma di demie-stage, con movimenti scenici a cura dello stesso Gianluigi Gelmetti. La direzione dell’opera verrà affidata, su scelta del maestro, tra gli allievi, mentre gli altri protagonisti saranno la soprano Sandra Pastrana (nella foto), ex allieva Chigiana che vanta un curriculum ad alto livello, il tenore Stefan Pop, il baritono Giampiero Ruggeri, le due mezzosoprano Annunziata Vestri e Mariella Guarnera, il tenore Pasquale Ferraro, il baritono Fabrizio Corucci, Marco Innamorati e Matteo Ferrara, il tenore Francesco Segnini, Antonio Candia e Alfonso Paganini nel ruolo di Toreador. Con la partecipazione del Coro Ensemble Toscano, con il maestro del coro Leonardo Andreotti e ispettore del coro Rosalba Mancini. Con loro ci sarà la Sofia Festival Orchestra, da moltissimi anni lo "strumento" del corso, il cui direttore stabile è Alipi

Info - I biglietti (posto unico 18 euro, ridotto 8 euro) potranno essere acquistati anche domani, mercoledì 25 agosto, dalle ore 15.30 alle ore 18 presso il botteghino di Palazzo Chigi Saracini (via di Città 89) e da due ore prima l’inizio del concerto, direttamente presso il Teatro dei Rinnovati.
Per informazioni tel. 0577 22091, www.chigiana.it

Altri appuntamenti - Intanto domani martedì 24 agosto, alle ore 21.15, in programma il saggio finale della classe di Composizione di musica per film del maestro Luis Bacalov. Il programma prevede l’esecuzione di musiche dei film: Colazione da Tiffany, Il Divo, Et, Microcosmos, Moster &Co, L’ora di religione, Il Signore degli Anelli e La compagnia dell’Anello.
Ad esibirsi saranno gli allievi: Gioacchino Balisteri, Diego Bassignana, Eleonora Beddini, Sarah Colombo, Mauro Crivelli, Pietro Dossena, Manfred Giampietro, Luca Lombardi, Maria Caterina Mannone, Vittorio Pasquale, Giovanni Salvatore Puliafito, Alberto Rampani, Carmine Razzano, Giulia Tagliavia, Tommasi, Carlo Tordera, Federico Nelson e Dino Viceconte.
Il saggio finale è ad ingresso libero.

Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x