Il 27 gennaio ai Georgofili di Firenze la presentazione del libro di Michele Taddei su Bettino Ricasoli

il 25/01/2011 - Redazione

Giovedì 27 gennaio alle 16.30 all’Accedemia dei Georgofili (ingresso Logge Uffizi Corti) il professor Zeffiro Ciuffoletti dell’Università di Firenze presenterà il libro di Michele Taddei Siamo onesti! Bettino Ricasoli, il barone che volle l’unità d’Italia, edito da Mauro Pagliai.

L’evento - All’incontro, moderato da Francesca Cavini, pareticperà anche Francesco Ricasoli, e saranno presenti l’autore e l’editore.

Il volume - Bettino Ricasoli (1809-1880) è stato un personaggio centrale nella storia del Risorgimento italiano, ma non solo questo. Gonfaloniere di Firenze negli anni del Granducato, dittatore di Toscana nel 1859-1860, Presidente del Consiglio dell’Italia unita nel 1861 e nel 1866, fu anche fondatore del quotidiano “La Nazione”, sperimentatore in agricoltura, “padre” del primo disciplinare del vino Chianti. In ogni capitolo è raccontato, tramite la viva voce dello stesso barone, un lato della sua vita: l’uomo e la famiglia, l’agricoltore e l’innovatore, il religioso ma anche il mangiapreti, l’uomo di Stato e l’impolitico.

Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x