L'abbraccio. La mostra pittorica di Maria Mansueto al Museo Ghelli

San Casciano Val Di Pesa il 09/03/2022 - Redazione
A San Casciano Val di Pesa il Museo Ghelli (Via Lucardesi 6) ospiterà fino al 20 marzo "L’abbraccio", la personale mostra di pittura di Maria Mansueto che si sofferma su un gesto, quello appunto dell’abbraccio, che, specialmente in un tempo scandito dalla mancanza di relazioni, manifesta tutta la sua potenza comunicativa e assurge a espressione del linguaggio universale, patrimonio di tutti i popoli.

La mostra – Per Maria Mansueto l'abbraccio si è disvelato luogo dell'infinito e di "salvezza" per il potere che ha di accogliere e proiettare fuori dai personali confini, nell'oltre, anelito irrinunciabile di ogni uomo. L’abbraccio diventa grembo fecondo, utero partoriente capace di dare vita, di generare e rigenerare, un “io” che diventa “noi” e, oltre il personale confine, fa l'esperienza dell'infinito. L’artista tenta di esprimere l'urgenza di pace universale, di uguaglianza tra i popoli, di visione e percezione sacra di ogni stilla di vita, in ogni sua forma, anche la più infima. «Maria Mansueto inserisce l'emozione di un amore in una visione cosmica, dai colori materici e sconfinati, dove è dominante il blu, su cui vibrano strisce di bianco, puntate di rosso, leggere sfumature di giallo. Gli amanti, dentro uno spazio intimo, sono fortemente annodati in una stretta unisona, che si compenetra senza che l'uno emerga sull'altra. È un bisogno universale, oggi forse ancora più desiderato perché ci è stato brutalmente privato in questo periodo di "confinamento" imposto, in cui sono venuti a ma care molto anche i contatti umani, impoverendoci tutto affettivamente. È pure un invito per tornare a stringerci come un tempo in un unico cuore, raffigurato proprio al centro del quadro: anelito primario di ogni essere vivente, sia che abbia una visione del mondo solo fisica qui e ora o proiettata nell' infinito di un oltre senza limiti. Il tutto - con la maestria informale e cromatica della pittrice - appare di sensuale passionalità, ma pure di soprannaturale e misterioso fascino. Inoltre, un alone di incantesimo, alle soglie dell'illuminazione affettiva, sembra provenire da quel bianco sole, che dà luce all' intero dipinto e pare quasi il garbo fecondo della coppia, in cui i singoli io si fondono nell'energia di un "abbraccio" che è germoglio di vita», scrive Giuseppe Possa a proposito del dipinto “Nell’abbraccio infinito”.

L’artista - Maria Mansueto vive e lavora a Siena. Laureata in Pedagogia, ha collaborato con Le Monnier e con l’IRRE della Toscana. È stata Presidentessa dell'UNICEF per la Provincia di Siena, ha curato Progetti per l'Educazione alla Pace, all' Intercultura, allo Sviluppo per l'Università, raccolti in pubblicazioni edite dalla Franco Angeli e da Pensa Multimedia. Ha pubblicato, inoltre, "Luogo della luce " e “Oltre il buio" edito da Le Monnier. Parallelamente all' attività di docente, ha coltivato l'interesse per l'arte, partecipando a molteplici mostre allestite sul territorio nazionale e provinciale, al Santa Maria della Scala, al Palazzo Pubblico di Siena, nel Veneto. Ha all'attivo diverse personali allestite a Siena e provincia, a Frosinone nel 2015 e 2018, all'Interno della Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea. Nel 2019 ha avuto inizio la sua collaborazione col Prof. Giammarco Puntelli, partecipando a tutti i suoi progetti come Infinity Academy, Mediterraneo, alla Biennale d'Arte Contemporanea di Massa e Montignoso, a Terre di luna. Nell’ambito della promozione di “Pace e Amore - italian selection per Expo 2020” l’artista è stata selezionata per una personale alla Chiesa di San Francesco, tenutasi a Ventimiglia dal 10 luglio al 4 agosto 2021. Ad oggi è presente con due opere a Rotana Beach di Abu Dhabi, nell'ambito di “PACE E AMORE - Italian Selection for Expo Dubai 2020" insieme ad altri 70 artisti italiani selezionati. Il suo sentire attualmente trova espressione in una pittura informale-materica che tenta di esprimere la liquidità dell'oggi e accogliere il germoglio di futuro, il granello d'oro che ogni ferita e fragilità nasconde. Sempre la sua ricerca si origina dalla realtà e di realtà si nutre.
Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x