Pasquale Muggeo e l’ex ministro Oliviero Diliberto concludono le lezioni del master sul libro antico

il 05/07/2011 - Redazione

Si conclude questa settimana il master in Studi sul libro antico e per la formazione di bibliotecari manager impegnanti nella gestione di raccolte storiche, organizzato dalla facoltà di Lettere e filosofia di Arezzo dell’Università di Siena. Le ultime lezioni, che si svolgono a Montepulciano, sono dedicate all’economia del libro e si parlerà pertanto del mercato antiquario, della valutazione commerciale di libri e autografi oltre che di aspetti legislativi legati al mondo del libro a stampa e dei manoscritti.

Il 7 luglio - E' previsto anche un intervento sulla tutela del libro di pregio, da parte del generale Pasquale Muggeo, capo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio culturale. Il comando dell'Arma impegnato nella lotta alla contraffazione e al trafugamento di opere d’arte da alcuni anni collabora infatti con il master dell’Ateneo per la formazione e riqualificazione di bibliotecari più attenti proprio alla tutela del patrimonio librario. La lezione del generale si terrà giovedì 7 luglio, dalle ore 9,30, a Siena presso il Palazzo del Capitano, dove si sono svolti alcuni moduli del master.

L’appuntamento conclusivo - Venerdì 8 luglio, inoltre, interverrà l’ex ministro Oliviero Diliberto, non da tutti conosciuto come esperto di bibliografia e appassionato collezionista di libri antichi, una passione personale che all’Università “La Sapienza” di Roma lo ha portato ad alternare agli insegnamenti giuridici proprio un corso di natura bibliografica. I suoi saggi sull’argomento - dalla “Biblioteca stregata”, che traccia la storia dei libri di Theodor Mommsen, fino al più recente sulla collezione grigia BUR - sono stati pubblicati e tradotti persino in Giappone. Diliberto porterà la sua opinione di ‘libronauta’ a partire dalle ore 14,30.

Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x