Un volo lungo cento anni, in un libro gli scritti del fisico Angelo Battelli sulla navigazione aerea

il 25/05/2010 - Redazione

Dal pallone acrobatico ai primi elicotteri, passando per dirigibili e aeroplani sperimentali. I pionieri della conquista dell'aria vivono nel 1910 un vero e proprio momento chiave negli studi che porteranno ben presto la "navigazione aerea" al centro dell'attenzione del pubblico italiano. Il volume “Un volo lungo cento anni” (Romano Editore) curato da Francesco Battelli, discendente del famoso fisico Angelo Battelli, raccoglie gli studi dell'avo che nel corso del 1910 furono presentati a Verona al Congresso internazionale di discipline scientifiche connesse con l'areolocomozione, e al Primo Congresso nazionale di locomozione aerea di Torino. Nel centenario delle prime spettacolari esibizioni aeree si scopre così anche il "personaggio" Battelli tra impegno sociale, studi futuristici e applicazione dei più innovativi sistemi di navigazione aerea dell'epoca. Il volume sarà presentato in anteprima nazionale venerdì 28 maggio alle 18.30 a Roma, nella Casa dell'Aviatore (Viale dell'Università, 20).

Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x