Golem. La storia della Sion rossa

Giuseppe Burschtein

02/09/2010

Fuori fa un freddo cane. Di quello che fa cascare il naso se non lo proteggi bene. Dentro, un caldo che pare d’essere davanti a un fon. E i ragazzi che ballano sul palco non riescono a nasconderlo: hanno le gote rosse e la fronte fradicia. La sala dipinta di azzurrino è zeppa di seggiole bianche ordinate. Ad occuparle c’è un’umanità di facce accaldate e sorridenti. Battono le mani come se non potessero farne a meno, in una specie di ritmo genetico incontrollabile e gioioso del quale solo la gente dell’Est pare esserne dotata. Quando l’orchestrina attacca Hatikvah, l’inno di Israele, la musica cambia tempo, e anche la fisarmonica che per indole non è solenne come un violino, assume una cadenza seria, formale quasi ufficiale. Tutti in piedi. Coi lucciconi che sembrano dare un velo di coppale lucida ai ricordi opachi e alle speranze appannate. Benvenuti a Birobidjan. “Regione autonoma ebraica”. Parte più orientale della Russia al confine con la Cina, a quasi 8 ore di volo da Mosca. Per i più è stata solo la fermata della Trans-siberiana che serviva la migliore zuppa di barbabietole. Per i tanti ebrei che la scelsero, una specie di Gerusalemme surgelata. Un progetto della seconda metà degli anni ’20. Quando gli ebrei russi, devastati dalla miseria e dai pogrom, tentano la strada della Palestina. Il governo sovietico allora, per frenare la fuga di lavoro qualificato e l’appoggio politico ebraico prova a creare una Terra Promessa prima in Crimea con risultati inesistenti e poi nella regione di Birobidjan in Siberia, dove il deserto ghiaccio e la desolazione sarebbero stati di sicuro meno ostili degli attacchi antisemiti. Nel marzo del ’28 l’area diventa “Territorio di colonizzazione ebraica” e poi “Distretto nazionale”. Con la benedizione di Stalin e di 35000 nuovi arrivi di fede mosaica. Un nuovo mondo, non certo da educande, che avrebbe condiviso quell’inferno congelato coi russi, gli ucraini, e i cosacchi. Nasce così il progetto della Sion rossa in alternativa all’emigrazione borghese in Palestina. La lingua ufficiale sarebbe stata lo Yiddish. Oggi gli ebrei rappresentano più o meno il 5% della popolazione, di gran lunga assottigliata. E quando è inverno ed è festa si ritrovano in quel che resta del Teatro Habima. Cantano, ballano ed escono con gli occhi rossi per la commozione.

Torna Indietro
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

Giuseppe Burschtein

Vai all' Autore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x