Casa Editrice: Giunti Editore
Anno: 2000
N. Pagine: 142
Formato: 17x24
Pubblicazione in lingua italiana ed inglese realizzata dalla Casa Vinicola Giunti in occasione del proprio 150° anniversario. Volume che ripercorre le tappe storiche dell’azienda e della famiglia Giunti: da Girolamo, nato alla fine del Settecento, fino a Luigi Giunti, scomparso alla metà degli anni Sessanta del secolo scorso. E poi la viticoltura in Valdelsa, testimonianze e ricordi, il successo del vino Giunti in Sollevante. Nella seconda parte del libro viene riportato anche il bando del concorso “Il vino, uso ed abuso”, rivolto alle scuole dell’obbligo di Poggibonsi, e i disegni e le opere di varie scuole medie inferiori. L’ultimo capitolo è dedicato invece all’arte, a quelle opere di quei pittori che hanno caratterizzato il Novecento come Gottuso, De Chirico e Severini. Un capitolo solo apparentemente scollegato dal senso del volume, poiché, a suo modo, anche il vino è arte.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Giunti Editore |
---|---|
Codice | primamedia |
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione