Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2022
N. Pagine: 144
Formato: 30x24
Il rullo di tamburi echeggia tra le dure pietre delle piazze, risuona lungo le vie strette, solitamente silenziose. Bambini di ogni età attendono la partenza dei tamburini, che la domenica mattina accompagnano il “drappo” dipinto, dedicato alla Madonna del buon consiglio. I più piccoli attendono ansiosi di indossare l’abito del paggio, intanto si cammina a ritmo di tamburo, gli occhi risplendono di gioia, applausi ai tamburini e al drappo. Tutto è emozione!Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-453-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su 70 anni di emozioni · Il Palio dei Ciuchi di Vetulonia
In un libro 70 anni di emozioni. Verrà presentato venerdì 2 settembre a Vetulonia il volume "Il Palio dei Ciuchi di Vetulonia", dedicato alla storia del Palio...
Vetulonia il 31/08/2022 - Redazione
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione