Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2011
N. Pagine: 80
Formato: 15x21
Da 8 a 100 anni. Un agile libretto destinato a ragazzi, insegnanti e famiglie articolato sui dodici mesi, in corrispondenza dei quali vengono proposte storie, giochi, ricette dedicate a specifici prodotti della nostra terra. Attraverso il regolo allegato è inoltre possibile individuare frutti e ortaggi legati al mese di maturazione, permettendo di ampliare la scelta alimentare e di collocare i diversi cibi nella stagione e nel territorio opportuni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0064-2 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Donatella Lippi è professore associato di Storia della Medicina presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze. È corresponsabile del progetto Medici per l’Ateneo Fiorentino e collaboratore del «Sole 24 Ore Sanità» nella rubrica “Evidence Based History of Medicine”. Vai alla scheda autore >
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione
Un libro che compone un itinerario concreto e al contempo immaginario di una delle regioni italiane più amate, svelando una Toscana abitata da fate, pirati e cavalieri, maghi, giganti...
il 27/09/2023 - Redazione