Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2016
N. Pagine: 112
Formato: 15X23
All’ombra della Rocca di Tintinnano sorge il borgo di Rocca d’Orcia e dalle mura del borgo si domina il paesaggio in cui i poderi sembrano nascere per germinazione spontanea dal terreno. L’indagine è quindi motivata sia dal desiderio di conoscere il rapporto tra l’architettura rurale ed il paesaggio, sia dalla necessità di riflettere sugli interventi subiti dalle strutture abitative. Nella prima parte dunque Tintinnano ed il suo territorio sono visti nel contesto storico dalle origini fino alla costituzione dell’azienda agraria in esame. Nella seconda l’attenzione si concentra sulla formazione del paesaggio della Val d’Orcia e sull’architettura rurale: ai cenni introduttivi sulle peculiarità della dimora e dell’organizzazione degli spazi circostanti, fa seguito l’analisi dei singoli poderi; si mette infine in evidenza che i fabbricati presi in esame rappresentavano varie tipologie insediative e che eterogeneo è anche l’impatto paesaggistico prodotto dal loro recupero che, adattato a nuove esigenze, si manifesta in forme diverse che variano dal restauro conservativo volto alla valorizzazione delle caratteristiche originarie, alla ristrutturazione selvaggia completamente estranea all’ambiente e alle sue funzioni.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-583-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Si intitola “La sentenza della Corte Costituzionale” il secondo appuntamento de I colloqui della Fondazione Circolo Rosselli, in programma il 22 gennaio alle 17.30 allo Spazio Rosselli,...
Firenze il 20/01/2025 - Redazione
l 27 per cento dei cittadini della provincia di Grosseto è iscritto alla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi della Maremma e dell’Amiata. Un numero, negli ultimi anni,...
Grosseto il 20/01/2025 - Redazione
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare,...
Lucca il 20/01/2025 - Redazione
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione