Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2003
N. Pagine: 32
Formato: 21x29.5
L’identificazione dei bovini e la tracciabilità dei prodotti da essi derivati, costituisce un elemento essenziale del circuito virtuoso che, unitamente alle fasi di autocontrollo aziendale e di controllo ufficiale, è volto a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti per tutti i cittadini. Tracciabilità di un alimento, nel senso più ampio del termine, significa conoscere tutta la storia di un prodotto di origine animale, conoscere l’identità del capo che ha fornito le carni, in quali azienda è nato e dove è stato allevato. La prima tappa del percorso della tracciabilità delle carni è pertanto costituita dall’efficienza dell’anagrafe delle aziende e dei capi allevati. Questo volume costituisce una guida rivolta principalmente agli allevatori e alle associazioni professionali e di categoria. L’intento è quello di tracciare, con un linguaggio semplice e conciso, i compiti e gli obblighi a cui gli allevatori devono attenersi per consentire che i loro animali entrino nella catena alimentare ben identificati, rinsaldando quel legame di fiducia già forte tra produttori e consumatori della regione Toscana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione