Casa Editrice: Edizioni Tassinari
Anno: 2018
N. Pagine: 204
Formato: 15.7x21.5
Come la fsica ha un prima e dopo Galileo Galilei, così la medicina ha un prima e dopo Andreas Vesalius. Una grande fgura che ha rifondato l’anatomia, dando inizio alla medicina moderna. Morì alle soglie dei cinquant’anni in maniera misteriosa. Questo romanzo è una ricostruzione dei suoi ultimi giorni, fantastica e avventurosa, ma in un quadro storico autentico, nel quale emergono anche vivacemente i tratti della medicina dell’epoca. Ma sopratutto si evidenziano la grande profondità di pensiero di questo personaggio, la sua lotta contro l’insulsa cecità dei conservatori, la sua ansia di rivelare i segreti del corpo umano, i suoi problemi con l’inquisizione. Inspiegabilmente egli ha oggi una scarsa popolarità. Questo libro cerca di rendergli il tributo che merita.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Tassinari |
---|---|
Codice | 9788899285425 |
Nella metà degli anni ‘70, precisamente nel 1974, Riccardo Tassinari fonda con altri soci la “Lito 3”, società nata per offrire servizi sia a editori che a importanti stabilimenti litografici. Nel 1983 Riccardo Tassinari, decide di proseguire da solo il suo cammino ed ecco il passaggio in “Fotolito Tassinari”, poi in “Fotocomposizione Tassinari”... Vai alla scheda editore >
Antonio Fasano, professore Emerito dell’Università di Firenze e membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è oggi Direttore Scientifico presso l’azienda FIAB, che produce apparecchi biomedicali. Autore di molti libri e di centinaia di articoli, attraverso la sua attività di matematico e fisico ha spaziato in vari campi della scienza, affrontando con successo... Vai alla scheda autore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione