Casa Editrice: nessuna
Anno: 1991
N. Pagine: 68
Formato: 21.5X16
I cunicoli dell’Orto Vescovile di Chiusi: prime note sullo scavo in corso. Non solo archeologia classica a Chiusi: la cisterna Cencini II e le sue maioliche. Piccolo glossario di ceramica medievale e rinascimentale. L’avventura di Poggio Gaiella. Sulle tracce dell’antica Via Cassia: ritrovamenti romani nel territorio chiusino. Macciano. Porsenna, una storia fra i banchi di scuola. Questi gli interessanti argomenti affrontati in questa piccola pubblicazione del Bollettino del Gruppo Archeologico “Città di Chiusi”. Fotografie e schemi aiutano il lettore nella comprensione del testo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Mita |
Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L’appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00 nel Giardino d’Inverno...
Forte Dei Marmi il 03/10/2023 - Redazione
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Martedì 3 ottobre alle ore 18,30, alla Libreria Feltrinelli di Firenze in piazza della Repubblica 26/29 R, Paolo Di Paolo presenta "Romanzo senza umani" (Feltrinelli) in dialogo...
Firenze il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi