Casa Editrice: Rizzoli
Anno: 1969
N. Pagine: 100
Formato: 22x22
Interessante lettura che ripercorre la storia delle armi bianche: dalla preistoria all’età del bronzo, dalla grecità al gladio romano, passando per il medioevo e l’età moderna, fino ad arrivare alle spade del XIX secolo che accompagnavano spesso le ormai più comuni ed efficaci armi da fuoco. Ampio spazio è dedicato anche alle armature, agli elmi e alle corazze di vario genere. Non manca la trattazione delle armi orientali quali quelle giapponesi di età Tokugawa. Grandi fotografie a colori permettono di osservare nei dettagli le armi descritte dall’autore, e disegni schematici di spade e armature consentono al lettore di memorizzare le varie parti che compongono l’arma bianca.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Rizzoli |
---|---|
Codice | Pieri |
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione