Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2008
N. Pagine: 96
Formato: 17x24
Una volta si sentiva l’esigenza di un studio organico e diacronico-sincronico delle pur complicate vicende storico linguistiche dell’Italia meridionale. Allo stesso modo l’autrice affronta e risolve per la prima volta alcuni problemi di trascrizione e traduzione del lessico popolare calitrano molto ricco e variegato, consentendo di capire l’originaria unità geolinguistica del Mezzogiorno e la sua conseguente frammentazione.
Il volume è organizzato in tre sezioni che si sviluppano intorno a un’introduzione storica e all’analisi fonetica fonologica, morfologico-sintattica e lessicale del dialetto di Calitri con la messa in evidenza dell’interferenza linguistica del pugliese e del lucano nel dialetto, per finire con lo studio dei francesismi presenti nel dialetto calitrano.
Presentazione di Angelo Raffaele Salvante
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0646-8 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Torna il concorso letterario “Boccaccio Giovani” rivolto alle studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado (al terzo e quarto anno scolastico) di tutta Italia, a partire...
Certaldo il 03/02/2023 - Redazione
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione