Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2013
N. Pagine: 72
Formato: 15x21
In questo piccolo libro, il Patriarca di Venezia ci invita a ripercorrere i primi passi di fede della comunità cristiana, quella speciale e universale “compagnia” formata dal Risorto e dagli Apostoli, insieme a Maria, che via via si diffonde in ogni parte del mondo. Al termine dell’Anno della Fede, fissare lo sguardo sull’origine della Chiesa aiuta a metterne in luce la natura fondamentale e ad assaporare la bellezza della novità evangelica, la Buona Notizia per tutti da testimoniare per le strade del mondo. Monsignor Moraglia, in questo scritto di straordinaria attualità, rilegge gli insegnamenti degli Atti degli Apostoli: l’evento della Pentecoste, le modalità e lo stile del primo annuncio cristiano, la figura di Pietro con il suo “servizio all’unità” e quella di Paolo con il suo slancio missionario, fino all’ingresso nella polis del messaggio di Cristo, come proposta pubblica in vista del bene comune e nel rispetto della genuina laicità. Un invito a “ripensare il nostro modo di dire sì a Gesù Cristo”, in chiave personale e comunitaria e soprattutto a “riscoprire la gioia di credere nel Signore, convinti che proprio Lui, il Risorto, è il cuore della fede, l’inizio della certezza cristiana e della vera speranza”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Si conclude con un omaggio tutto al femminile all'Unità d'Italia il ricco ciclo di incontri che ha visto protagonista alla Biblioteca Peppino Impastato di Cascina la fortunata...
Cascina il 17/03/2023 - Redazione