Casa Editrice: nessuna
Anno: 2000
N. Pagine: 58
Formato: 21x21
Non sono soltanto le torri medievali a caratterizzare San Gimignano ma anche la gente, i volti, i personaggi curiosi e caratteristici, quei “barboni e birboni” casalinghi, magari un po’bizzarri che animano le strade e le botteghe dell’antica città. Un ritratto di varia umanità immortalata da splendide fotografie di vita quotidiana. Un patrimonio umano prezioso quasi quanto quello artistico raccontato nei dettagli delle abitudini, dei mestieri e dei passatempi. “Gigi il piccolo grande uomo”, “Giovanni il macellaio filosofo”, “Pietro il professore”, “Dondoli il gelataio di Piazza” sono solo alcuni dei ritratti offerti in questo interessante libro scritto in lingua italiana ed inglese.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | primamedia |
Fotografo autorizzato ed imperterrito, di professione (in verità) musicista. Vai alla scheda autore >
Pensa, legge, scrive...progetta. Parla sempre di nuove idee e con nuovi entusiasmi...perchè è un filosofo e come tale ha sempre una buona ragione per avere ragione. Vai alla scheda autore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione