Casa Editrice: nessuna
Anno: 2000
N. Pagine: 58
Formato: 21x21
Non sono soltanto le torri medievali a caratterizzare San Gimignano ma anche la gente, i volti, i personaggi curiosi e caratteristici, quei “barboni e birboni” casalinghi, magari un po’bizzarri che animano le strade e le botteghe dell’antica città. Un ritratto di varia umanità immortalata da splendide fotografie di vita quotidiana. Un patrimonio umano prezioso quasi quanto quello artistico raccontato nei dettagli delle abitudini, dei mestieri e dei passatempi. “Gigi il piccolo grande uomo”, “Giovanni il macellaio filosofo”, “Pietro il professore”, “Dondoli il gelataio di Piazza” sono solo alcuni dei ritratti offerti in questo interessante libro scritto in lingua italiana ed inglese.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | primamedia |
Fotografo autorizzato ed imperterrito, di professione (in verità) musicista. Vai alla scheda autore >
Pensa, legge, scrive...progetta. Parla sempre di nuove idee e con nuovi entusiasmi...perchè è un filosofo e come tale ha sempre una buona ragione per avere ragione. Vai alla scheda autore >
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François,...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino. Il...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria Cristina...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione