Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 112
Formato: 16.5x24
Esistono accadimenti nella nostra vita che infrangono le nostre certezze e il nostro conquistato equilibrio, sono soglie che dobbiamo transitare con dolore per passare da un modo di essere ad un altro. In questi momenti di sofferenza ci sentiamo improvvisamente precipitare nella solitudine, sentiamo la nostra anima perdersi in una notte oscura e senza stelle. Allora disperatamente cerchiamo aiuto in questo mondo e sopra questo mondo. Questo aiuto ci offre la consapevolezza del percorso, del viaggio che parte da un modo di essere ormai obsoleto ad uno che sta per sbocciare. Ma spesso questo aiuto, questa mano tesa, ci arriva incredibilmente da meravigliosi accadimenti apparentemente casuali, che casuali non sono, che ci aiutano ad abbracciare di nuovo la vita proprio nel momento che pensiamo che per noi tutto sia finito. È a questo punto che percepiamo il vento del cambiamento che scuote tutto il nostro essere e intuiamo che ad esso dobbiamo aprire le vele della nostra vita, non porre ad esso resistenza, che non dobbiamo costruire muri per proteggersi dalla sua forza, ma, come dice un passo del Tao, costruire mulini a vento per usare questo impeto per fornire energia al nostro nuovo modo di essere, con amore e consapevolezza. Ecco, questo libro rappresenta per me un “mulino a vento”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-420-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione