Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2009
Formato: 22.5x28.5
Diretto da Luciano Arcangeli
SOMMARIO
Editoriale. Giuliana Algeri,Una tavola senese di primo Trecento nel Levante ligure con Appendici di Angela Acordon e Nino Silvestri • Patrizia Di Benedetti, Il reimpiego di alcune «memoriae» della vecchia Basilica Vaticana durante il pontificato di Paolo V Borghese. Nuove testimonianze documentarie • Anna Maria Riccomini,Un gruppo di Esculapio e Igea tra Roma, Genova e Torino:nota sul collezionismo sabaudo di antichità • Andrea G. De Marchi, Le provenienze dei Caravaggio Doria Pamphilj e qualche novità sulle Lunette Aldobrandini • Francesco Gatta, Dieci quadri di provenienza Peretti Montalto rintracciati nella collezione Patrizi Montoro. Capolavori del primo ventennio del Seicento e un’ipotesi attributiva a Domenichino per la ‘Fuga delle Ninfe’ • Enzo Borsellino, Sulla prima attività di Gregorio Guglielmi • Cándido de la Cruz Alcañiz, Jorge García Sánchez, L’Accademia romana di Francisco Preciado de la Vega in piazza Barberini e gli artisti spagnoli del Settecento.
Libri
Augusto Roca de Amicis, Pietro da Cortona architetto: ricerca di una sintesi. Recensione a J. M. Merz, Pietro da Cortona and Roman Baroque Architecture Marco Chiarini: «Addenda» a Filippo Napoletano tra Roma e Firenze Maria Rosaria Nappi: Alcune considerazioni sulla pittura di genere a Napoli intorno a Filippo Napoletano. Recensione a M. Chiarini: Teodoro Filippo di Liagno detto Filippo Napoletano, 1589-1629. Vita e opere. Tutela e Valorizzazione. Anna Melograni: Sei fogli in cerca d’autore: nuove proposte per il Maestro del Breviario francescano
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | Issn 0394-4573 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione