Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2009
Formato: 22.5x28.5
Diretto da Luciano Arcangeli
SOMMARIO
Editoriale. Giuliana Algeri,Una tavola senese di primo Trecento nel Levante ligure con Appendici di Angela Acordon e Nino Silvestri • Patrizia Di Benedetti, Il reimpiego di alcune «memoriae» della vecchia Basilica Vaticana durante il pontificato di Paolo V Borghese. Nuove testimonianze documentarie • Anna Maria Riccomini,Un gruppo di Esculapio e Igea tra Roma, Genova e Torino:nota sul collezionismo sabaudo di antichità • Andrea G. De Marchi, Le provenienze dei Caravaggio Doria Pamphilj e qualche novità sulle Lunette Aldobrandini • Francesco Gatta, Dieci quadri di provenienza Peretti Montalto rintracciati nella collezione Patrizi Montoro. Capolavori del primo ventennio del Seicento e un’ipotesi attributiva a Domenichino per la ‘Fuga delle Ninfe’ • Enzo Borsellino, Sulla prima attività di Gregorio Guglielmi • Cándido de la Cruz Alcañiz, Jorge García Sánchez, L’Accademia romana di Francisco Preciado de la Vega in piazza Barberini e gli artisti spagnoli del Settecento.
Libri
Augusto Roca de Amicis, Pietro da Cortona architetto: ricerca di una sintesi. Recensione a J. M. Merz, Pietro da Cortona and Roman Baroque Architecture Marco Chiarini: «Addenda» a Filippo Napoletano tra Roma e Firenze Maria Rosaria Nappi: Alcune considerazioni sulla pittura di genere a Napoli intorno a Filippo Napoletano. Recensione a M. Chiarini: Teodoro Filippo di Liagno detto Filippo Napoletano, 1589-1629. Vita e opere. Tutela e Valorizzazione. Anna Melograni: Sei fogli in cerca d’autore: nuove proposte per il Maestro del Breviario francescano
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | Issn 0394-4573 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione