Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2013
N. Pagine: 408
La stagione del ’68 ha lasciato un segno profondo nella storia recente, coinvolgendo le generazioni, entrando nella vita quotidiana e imponendo un nuovo modo di guardare al mondo. In queste pagine i grandi eventi del periodo della contestazione si intrecciano con la vicenda di una famiglia di emigranti italiani in Belgio, che si trova improvvisamente coinvolta in avvenimenti dalla portata storica. Carmelo, padre orgoglioso di riavere finalmente vicino un figlio – che all’estero arriva non per lavorare ma per studiare, riscatto dei sacrifici di una vita – suo malgrado deve fare i conti con l’agitazione operaia; e Domenico, Nico, ragazzo idealista ma dai principi solidi, catapultato in una realtà intensamente coinvolgente e molto diversa da quella conosciuta fino ad allora, si lascia trascinare dagli eventi e dall’impeto dei suoi coetanei nordeuropei da cui è profondamente affascinato. I sogni, le speranze e le aspirazioni di tutti i personaggi finiranno per doversi confrontare con circostanze inattese, e per questo sorprendenti, destinate a lasciare un segno indelebile nelle loro esistenze e nella storia di tutti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
è docente universitario, ha pubblicato oltre a saggi di argomento storico e filosofico-politico tradotti in inglese e spagnolo anche racconti in diverse antologie e un romanzo. Vai alla scheda autore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione