Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 266
Formato: 14x21
Descrivendo gli antichi mestieri, il modo di lavorare di un tempo, i cambiamenti intervenuti grazie al progresso economico e tecnologico, sotto l’apparenza di una ricerca storico-sociologica che pure è di grande valore, Calossi costruisce un grande romanzo corale che ci narra, lungo i decenni, il succedersi delle generazioni, le vicissitudini delle famiglie, le loro gioie e i dolori, le tragedie e le fortune.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-7626-019-6 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
è nato a Monticiano nel 1914. Orfano di guerra compì i propri studi nel paese natio per poi arruolarsi nella Guardia di Finanza. Durante la guerra, rifiutando l’arruolamento nella repubblica sociale, fu internato in un campo di concentramento tedesco. Al termine del conflitto riprese il suo ruolo nella GDF come sottufficiale, ma al contempo avviò anche una intensa attività... Vai alla scheda autore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione