Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2011
N. Pagine: 175
Formato: 14.5x21
Questo libro costituisce un documento autentico, realizzato “in presa diretta” da uno studioso che ha frequentato e conosciuto per decenni, dall’interno, non solo il cinema dei paesi d’oltre cortina, ma quei paesi stessi, nei quali ha soggiornato a lungo, intrecciando relazioni culturali e rapporti umani. Si tratta di un’opera autobiografica - dietro l’alter ego Ottavio Ciofi, è trasparente l’identità dell’autore Sergio Micheli - nella quale viene fotografata e analizzata la realtà del cinema e della società di Bulgaria, Ungheria, Romania, Germania orientale, Slovenia, Croazia, in una fase storica – gli anni ’70 e ’80 del ‘900 – durante i quali quei paesi conobbero momenti di fermento sociale e di fresca vivacità culturale mentre tuttavia si precostituivano, a livello interno e internazionale, i presupposti della fine del modello del “socialismo reale”.
Quest’opera dunque rappresenta una testimonianza diretta, espressa con partecipazione e passione, che ci restituisce il senso di un’epoca e di un mondo ormai lontani.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7626–106-0 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
(Siena, 1930), ha insegnato a lungo Storia e critica del cinema" all'Università per Stranieri di Siena. E' uno dei massimi esperti italiani di cinematografia dell'Europa dell'est e per un decennio ha diretto la rivista "Carte di cinema". Ha all'attivo numerose pubblicazioni e documentari. Vai alla scheda autore >
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando...
Siena il 05/12/2023 - Redazione
Mercoledì 6 dicembre a Firenze, nell’ambito del ciclo "Dialoghi attorno alla Natura”, verrà presentato il volume di Peter Crane “Ginkgo. L'albero...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo? Partendo da questi due interrogativi Lorenzo Biagiarelli ha scritto il libro “Ho mangiato troppa carne”...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Appuntamento con il noir mercoledì 6 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la presentazione del libro “Il mistero della torre....
Forte Dei Marmi il 05/12/2023 - Redazione