Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2022
N. Pagine: 88
Dal passato più o meno lontano abbiamo ereditato cose, idee, sensazioni, emozioni, ricordi che costituiscono la base della nostra cultura, anche se parte di questo bagaglio si è rivelato nel tempo illusorio, fallace o inesistente. Nessuno oggi più crede all'esistenza dell'araba Fenice, ma in noi è ben viva la poesia del Metastasio a proposito del mitico uccello: «che ci sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa». Ci sono cioè cose, luoghi, animali, personaggi che una volta erano ritenuti realmente esistenti e su cui il mondo doveva fare i conti e confrontarsi, oltre ad animare i propri sogni e le proprie speranze, sogni e speranze che abbiamo ereditato e che continuano a far parte del nostro immaginario. Questo testo intende compiere un breve viaggio in alcune delle realtà di una volta, per ricordarle e dar loro una dimensione attuale, senza tradire il significato che avevano e continuano ad avere tutte le volte che le incontriamo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 9791254861257 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
(Pisa 1939), laureato in giurisprudenza, giornalista professionista dal 1966, è stato responsabile della redazione pisana de «La Nazione» dal 1964 al 1982, per poi passare alla sede centrale, dove ha diretto a lungo i servizi culturali. Fa parte della giuria del premio per la satira politica di Forte dei Marmi e della giuria della sezione narrativa del premio letterario nazionale... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su C'era una volta
Mercoledì 21 dicembre alle 17:00 alla Domus Mazziniana di Pisa sarà presentato il libro “C'era una volta” (Pacini Editore) di Giovanni Nardi....
Pisa il 16/12/2022 - Redazione
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione