Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2013
N. Pagine: 64
Il volume mostra da vicino i particolari delle vetrate create da Carlo Pizzichini per la Basilica di San Domenico a Siena, commentati da p. Alfredo Scarciglia e da Riccardo Butini. Le splendide fotografie di Bruno Bruchi che valorizzano i singoli dettagli pittorici delle vetrate permettono di apprezzare l’importante lavoro dell’artista e la ricchezza della sua iconografia. Invitato a misurarsi per la prima volta con l’arte vetraria, Carlo Pzzichini propone un intervento non autoreferenziale ma volto a cercare un equilibrio e dialogare, seppure con un registro totalmente differente, con la preesistente grande vetrata dell’altare maggiore. Le vetrate sono da lui concepite come pagine di un testo sacro, una biblia pauperum, dove il segno-simbolo rappresenta la chiave per entrare in un mondo spirituale e intellettuale. Collocate alla destra e alla sinistra dell’altare maggiore, le vetrate con le loro infinite sfumature di azzurro toccano le corde più profonde della nostra anima cristiana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione