Casa Editrice: Newton Compton
Anno: 1977
N. Pagine: 218
Formato: 12X19.5
Il favoloso mondo degli Aztechi, antichi dominatori del Messico, è analizzato in quest’opera nei suoi aspetti affascinanti e insieme contraddittori: dalla struttura socio-politica della Città Stato al sistema di preparazione delle vittime umane nei sacrifici religiosi. E mentre l’autore ci racconta il modo con cui gli Aztechi condussero le loro guerre e le loro conquiste, che rappresentavano il modello basilare sul quale si organizzava la loro vita quotidiana, viene anche analizzando le loro progredite forme artistiche, la scrittura e la scultura. Descrive così i templi e i palazzi che furono splendido ornamento al trono di Montezuma nella grande città di Tenochtitlàn, esempio unico di pianificazione urbanistica. Da queste pagine rinasce, come per incanto, l’immagine della civiltà più ricca del Messico primitivo, su cui si abbatté inesorabile, agli albori del XVI secolo, la furia predatrice dei conquistadores spagnoli.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Newton Compton |
---|---|
Codice | Pieri |
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione