Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2003
N. Pagine: 80
Formato: 12x18
Scrivendo dalla più giovane età sia in calabrese gioiosano sia in italiano, Enzo Agostino mostra il dono d’una perfetta musicalità, d’una mobile fluidità metrica ed espressiva, esplicando con grazia e distacco la sua creatività dalle profonde motivazioni affettive, oltre che sociali e politiche, vissuta come un dovere di silenzio e di remoto nascondimento. Il gioiosano in cui scrive – come i temi di cui scrive – appartengono ad una continuità secolare che solo da poche generazioni va scomparendo, come scomparsa sembra ormai la dolcezza degli affetti familiari tradizionali. Dal lessico dialettale antico, concreta voce di questa perdita, sembra nascere una identificazione completa tra le radici, l’anima del poeta e natura, tempo, mondo” (Giovanna Fozzer).
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 88-8304-535-1 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
“Un poeta metafisico e financo mistico, oltre la fisicità panica della prima lettura. Versi stupendi, pregni, fecondi, lunghi da decifrare e ripercorrere, per il tanto che presuppongono e racchiudono. Grande poesia in poche poesie: non si smette di rileggerle, per decriptare l’anima che – anche negli stralci meravigliosi delle lettere – si rivela profondissima, dolente... Vai alla scheda autore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione