Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 144
Formato: 24x33
Il conte Francesco Marone Cinzano è l’erede di una tradizione familiare di attività legate al mondo del vino, che egli vuole continuare, facendo della vitivinicoltura d’altissima qualità una scelta di vita. Cinzano è infatti un nome molto celebre nella storia vitivinicola e industriale piemontese e italiana, essendo stata una famiglia produttrice di vino che, per quasi cinque secoli, ha dato gran lustro al territorio in cui è nata e poi si è sviluppata e ramificata, con un’impronta d’innovazione e internazionalizzazione davvero fuori dal comune per l’epoca in cui è stata intrapresa. L’avventura a Montalcino inizia nel 1973 con l’acquisto da parte del conte Alberto Marone Cinzano della Tenuta Col d’Orcia di ben 580 ettari, già produttore storico di Brunello fin dagli anni Venti, la cui grande intuizione – forte di un’esperienza familiare che affonda le radici nel Cinquecento – fu che il futuro sarebbe stato dei grandi vini di qualità e da invecchiamento. Dal 1992 il timone è nelle mani del figlio Francesco, che negli ultimi vent’anni ha accresciuto gli ettari vitati fino agli attuali 142, di cui 106 a Brunello, conseguendo nel 2013 un altro ambizioso traguardo: Col d’Orcia diviene la più grande azienda biologica certificata della Toscana. In poco più di vent’anni d’intensa attività, Francesco Marone Cinzano ha sicuramente concretizzato la grande intuizione del padre, facendo di Col d’Orcia il terzo produttore di Brunello di Montalcino.
Also available in english
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-497-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
La PH ha avuto uno straordinario successo negli ultimi anni e sembra un fenomeno nuovissimo in Italia, ma in realtà è un campo di attività che ricomprende, con uno spirito...
Firenze il 31/05/2023 - Redazione
Chiara Francini con il nuovo libro “Forte e Chiara” e Antonella Lattanzi con le “Cose che non si raccontano”. L’ironia irriverente di Andrea Paone e quella tutta...
Sesto Fiorentino il 31/05/2023 - Redazione
Venerdì 2 giugno cinque Biblioteche comunali sono aperte in via straordinaria dalle 10.30 alle 19 per ospitare incontri di animazione alla lettura, riguardanti il tema della Repubblica...
Firenze il 31/05/2023 - Redazione
Toni Capuozzo, grande nome del giornalismo italiano, sarà il primo ospite all’appuntamento di apertura della rassegna Parliamone in Villa edizione 2023, il talk show di Villa Bertelli,...
Forte Dei Marmi il 31/05/2023 - Redazione