Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2012
N. Pagine: 214
Nella settimana fra il 31 agosto e il 6 settembre 1816 il granduca di Toscana Ferdinando III, a cui il trattato di Vienna del 1815 aveva assegnato i territori del Principato di Piombino, decideva di affidare la gestione degli opifici del ferro magonali e delle miniere dell’Elba ad una società “Regia Mista” che, avrebbe dovuto gestire e migliorare l’intero settore siderurgico granducale. Compito più urgente per la Regia Mista era quello di rinnovare gli impianti siderurgici, in particolare quello di Follonica: l’attenzione si appuntò soprattutto sulla forma del forno fusorio e sulla macchina soffiante. L’idea era quella di guardare ai modelli esteri, sopratutto quelli austriaci e «cercare di attivare tutti i mezzi onde perfezionare e accrescere le lavorazioni del ferro(…) mediante l’introduzione di nuove manifatture, delle macchine, metodi e miglioramenti conosciuti e giù sperimentati nelle ferriere estere, applicabili a quelle della Toscana».
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 788866150428 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Massetano - follonichese - piombinese - solvayno, insomma della Toscana costiera, con qualche incursione fiorentina. Docente di Storia presso l'ISIS "E.Mattei" di Rosignano Solvay, ex Assessore alla Cultura del Comune di Piombino. E' autore di varie pubblicazioni di carattere storico OPERE Cielo di Toscana aria di Corsica, un alfabeto comune (2013) Col ferro e col vento.... Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione