Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2010
N. Pagine: 164
Formato: 13.5X21
Avete mai chiesto a vostro figlio se chatta con gli sconosciuti? O al vostro partner se conosce davvero tutti gli amici che ha su facebook? O ancora ai dipendenti della vostra ditta cosa fanno tutto il giorno davanti al pc? Meglio evitare, rischiereste brutte sorprese, come i protagonisti di queste storie, vittime inconsapevoli dei tranelli della rete. C’è la ragazzina che all’insaputa di una madre assente per scacciare la noia clona con le amiche il profilo del suo cantante preferito, crea un gruppo contro la bidella della scuola e finisce querelata; c’è poi il quarantenne in crisi che per sentirsi ancora giovane si inventa un profilo fittizio e intreccia nuove amicizie virtuali ma alla lunga finisce col tradire davvero ed essere scoperto dalla moglie; o ancora la dipendente distratta che viene licenziata perché durante l’orario di lavoro usa il computer aziendale per scopi personali e nei giorni di permesso per malattia si svaga con social network e chat. Per difendersi dalle insidie di un uso esagerato e sprovveduto della rete, Marisa Marraffino presenta nella forma di leading case tre racconti tratti da storie realmente accadute, e offre suggerimenti e spunti di riflessione a chi passa le sue giornate su facebook pensando erroneamente che in fondo il mondo di internet è libero dalle regole della vita reale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | 978-88-8272-558-7 |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Marisa Marraffino è nata nel 1978 a Ravensburg, la città dei giochi, in Germania, dove i genitori (originari di San Fele, un piccolo paese a nord ovest di Potenza) hanno lavorato per undici anni, nel periodo delle grandi migrazioni. All’età di un anno si è poi trasferita a Empoli e attualmente si divide tra la Toscana e Milano, dove si è trasferita per lavoro.... Vai alla scheda autore >
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione
Un libro che compone un itinerario concreto e al contempo immaginario di una delle regioni italiane più amate, svelando una Toscana abitata da fate, pirati e cavalieri, maghi, giganti...
il 27/09/2023 - Redazione