Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2003
N. Pagine: 86
Formato: 21x29.5
Questo Quaderno ARSIA intende fornire un’ampia panoramica sul tema delle energie rinnovabili, in particolare sulle biomasse agroforestali, sottolineando le motivazioni socioeconomiche ed ambientali che rendono conveniente ed opportuno il loro uso per fini energetici. Pubblicazione rivolta a tutti i soggetti che si interessano, a vario livello, dell’uso energetico delle biomasse agroforestali; fornisce inoltre utili indicazioni tecniche sul reperimento e la combustione del legno, sugli impianti termici innovativi presenti sul mercato, sulle condizioni necessarie per l’organizzazione di una filiera legno-energia e sulle normative di settore. “Ragioni politiche del ritorno del legno da energia”, “Energia ed ambiente”, “Breve storia del riscaldamento a legna”, “L’impatto ambientale della combustione del legno”, “il cippato di legno e la cippatura”, “Le caldaie a pellet” e “Forme giuridiche di gestione di una filiera” sono soltanto alcuni dei molti argomenti presenti all’interno di questo interessante volume. Fotografie a colori, schemi e grafici aiutano il lettore nella comprensione dei molti concetti esposti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione