Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2013
N. Pagine: 80
Formato: 17x24
La pubblicazione è stata realizzata in occasione dell’evento del 17 feb-braio 2013, quando a Firenze sono rimessi in comunicazione gli am-bienti del Museo Marino Marini, ex Chiesa di San Pancrazio, con l’attigua Cappella Rucellai, al cui interno è ospitato il Sacello del Santo Se-polcro, capolavoro di Leon Battista Alberti. Il progetto, portato avanti dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Ar-tistici ed Etnoantropologici per le Province di Firenze, Pistoia e Prato in collaborazione col Museo Marini, permetterà una piena fruizione de-gli ambienti della Cappella recentemente restaurata (prima accessibile solo da via della Spada), consentendo al pubblico di ammirare raffinati manufatti progettati dallo stesso Alberti. Oltre a ripercorrere l’opera di restauro, il volume dedica ampio spazio proprio al Sacello, costruito sul modello della Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Commis-sionata da Giovanni di Paolo Rucellai, l’opera fu conclusa nel 1467, come attesta l’iscrizione latina posta sulla porta d’ingresso.
Testi di Giuseppe Betori, Carlo Sisi, Alessandra Marino, Vincenzo Vac-caro, Rosella Pascucci, Marco Dezzi Bardeschi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | polistampa |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Vincenzo Vaccaro si è formato a Firenze con Piero Sanpaolesi e Marco Dezzi Bardeschi nel Dipartimento di Restauro dei Monumenti della Facoltà di Architettura, nella quale è oggi docente a contratto con il corso “Cantieri per il restauro”. Dal 1980 ha avuto incarichi di progettazione e direzione lavori nell’ambito delle attività del Ministero per i Beni... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreL’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione