Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 56
Formato: 21x29
I restauri promossi dalla Contrada della Chiocciola con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena spa hanno consentito, oltre che di recuperare, di riflettere una volta di più sulla straordinaria ricchezza e varietà del patrimonio custodito nell’oratorio dei SS. Pietro e Paolo e nell’adiacente museo. Come in altre occasioni, la consapevolezza dell’importanza e della rarità dei tesori gelosamente tramandati attraverso le generazioni si è arricchita dell’esperienza diretta, del contatto, verrebbe da dire, fisico con le opere stesse, sia da parte degli operatori – restauratori e direttore dei lavori –, sia da parte dei responsabili della Contrada, che hanno condiviso ogni scelta, ogni operazione e ogni rischio. Nella Chiocciola sono state restaurate la pala lignea con l’Incoronazione della Vergine e santi, che il Brescianino dipinse per le monache di San Paolo – riportata all’antico splendore da Daniele Piacenti – e la tela di Astolfo Petrazzi, la Conversione di San Paolo – restituita alla piena leggibilità dalla ditta Artemisia Restauri – e altre opere come gli stendardi, che un tempo venivano usati per la processione della Domenica in Albis, amorevolmente recuperati dalla ditta L’Ermesino.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-7145-237-1 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Narcisa Fargnoli ha lavorato come storico dell'arte presso la soprintendenza di Siena, svolgendo attività di conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio. Ha partecipato a numerose iniziative editoriali scientifiche, ha collaborato con riviste, cataloghi e pubblicazioni legate al suo lavoro e al territorio, su argomenti specifici di storia, critica d'arte e storia dell'architettura,... Vai alla scheda autore >
Sarà Bernardine evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, ad inaugurare la 6/a edizione del festival La città...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 si terrà presso MAD Murate Art District di Firenze il quarto appuntamento del ciclo di conferenze Lezioni di Design 2023, organizzato da Selfhabitat...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Una serata che ha delineato fin da subito le caratteristica di questa nuova edizione del Pisa Scotto Festival & La Pisaniana ieri sera con Vittorio Sgarbi che ha presentato il suo “Canova...
Pisa il 06/06/2023 - Redazione
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle loro famiglie...
Cecina il 06/06/2023 - Redazione