Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 56
Formato: 21x29
I restauri promossi dalla Contrada della Chiocciola con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena spa hanno consentito, oltre che di recuperare, di riflettere una volta di più sulla straordinaria ricchezza e varietà del patrimonio custodito nell’oratorio dei SS. Pietro e Paolo e nell’adiacente museo. Come in altre occasioni, la consapevolezza dell’importanza e della rarità dei tesori gelosamente tramandati attraverso le generazioni si è arricchita dell’esperienza diretta, del contatto, verrebbe da dire, fisico con le opere stesse, sia da parte degli operatori – restauratori e direttore dei lavori –, sia da parte dei responsabili della Contrada, che hanno condiviso ogni scelta, ogni operazione e ogni rischio. Nella Chiocciola sono state restaurate la pala lignea con l’Incoronazione della Vergine e santi, che il Brescianino dipinse per le monache di San Paolo – riportata all’antico splendore da Daniele Piacenti – e la tela di Astolfo Petrazzi, la Conversione di San Paolo – restituita alla piena leggibilità dalla ditta Artemisia Restauri – e altre opere come gli stendardi, che un tempo venivano usati per la processione della Domenica in Albis, amorevolmente recuperati dalla ditta L’Ermesino.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-7145-237-1 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Narcisa Fargnoli ha lavorato come storico dell'arte presso la soprintendenza di Siena, svolgendo attività di conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio. Ha partecipato a numerose iniziative editoriali scientifiche, ha collaborato con riviste, cataloghi e pubblicazioni legate al suo lavoro e al territorio, su argomenti specifici di storia, critica d'arte e storia dell'architettura,... Vai alla scheda autore >
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione