Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 78
" Il suolo su cui camminiamo è una lavagna gremita di segni che ci tranquillizzano riconfermandoci la nostra appartenenza a rapporti di causa-effetto a noi familiari. Poi c'è il sottosuolo che è una dimensione più simile a quella dell'aria che a quella della superficie della terra.Tra cielo e sottosuolo c'è la vita reale dell'uomo sempre minacciata e sempre relativizzata da questa fluida immensità che la ospita e che le nega l'identità. La poesia di Abria, vive i riflessi di questo esistere in bilico. La vita “è un punto di presenza/ e di assenza” e che dalla loro interazione la vita, tremando, produce il proprio senso nel “non senso degli automatismi rituali della vita sociale e del nulla”. Il cuore pulsante della vita vive in uno spazio-tempo sospeso tra l'essere e il non essere. La vita si sottrae al pensiero che vuole definirla e lascia ad esso solo ciò che è già stato, così come il clic della macchina fotografica consegna alla pietrificazione un attimo già passato. Si potrebbe affermare che è vita solo ciò che si sottrae alla definizione. Ma come l'invisibile ha bisogno del visibile per potersi manifestare, così la vita ha bisogno di tradire le definizioni che la rappresentano, per poter manifestare la propria imprendibilità."
Dalla postfazione di Ennio Calabria
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971338 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione