Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2022
N. Pagine: 192
Formato: 15x21
Cos’è che ci fa crescere? Ciò che non sappiamo o ciò che non capiamo? Questo breve manuale vuole aiutare a “fare pace” con il concetto di conflitto; a distinguere correttamente fra conflitto e risposta al conflitto; a imparare a tenere strettamente legati conflitto e relazione; a evitare approcci dannosi o parziali e temporanei di risoluzione del conflitto. Incrociando esempi di conflitti interpersonali con alcuni grandi conflitti della storia dell’umanità, l’Autore illustra cosa sia necessario fare per passare dal conflitto – cum-fligere – alla collaborazione – cum-laborare.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6995-997-4 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Cum-fligere & Cum-laborare. Breve manuale d'uso dei nostri conflitti
Un breve manuale che vuole aiutare a “fare pace” con il concetto di conflitto; a distinguere correttamente fra conflitto e risposta al conflitto; a imparare...
Firenze il 28/03/2022 - Redazione
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione