Casa Editrice: Editrice DonChisciotte
Anno: 1989
N. Pagine: 104
Formato: 17x24
Proposta di lettura di alcune opere dell’Ottocento toscano conservate nel Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo. Come arco cronologico è stato scelto il periodo che va dall’arrivo in Toscana di Pietro Leopoldo nel 1765 ai primi decenni del Novecento, quando ad Arezzo vengono completati i lavori per la facciata del Duomo. Ritratto di Filippo Venuti, Tommaso Gentili (1753 circa), Il concilio degli Dei, Luigi Sabatelli (1820), Ritratto di Pietro Leopoldo, Giovanni Cimica (1775), Tempietto diruto, particolare della Galleria, Carlo Marchionni (1763), Autoritratto, Pietro Benvenuti (primi anni XIX secolo) sono soltanto alcune delle molte opere presentate in questo interessante volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editrice DonChisciotte |
---|---|
Codice | Mita |
La Editrice DonChisciotte nasce nel 1986 a San Quirico d’Orcia e inizia la sua attività con la pubblicazione dell’omonimo periodico di cultura e opinione Il DonChisciotte che raccoglie le firme più prestigiose della provincia di Siena facendosi conoscere e apprezzare per la qualità dei contenuti e per la cura della grafica. La casa editrice pubblica inoltre libri,... Vai alla scheda editore >
ENRICO COLLE attualmente ricopre l’incarico di docente a contratto di Storia delle Arti Decorative presso la Scuola di Arti Decorative dell’Università di Bologna; dirigeninoltre, per conto della casa editrice Electa, una collana sulle arti decorative ed é ideatore della rivista italiana dedicata alle arti decorative DecArt. Vai alla scheda autore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione