Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 1999
N. Pagine: 144
Formato: 23x23
Questo libro presenta presenta 50 ricette abbinate a 50 riproduzioni interamente a colori di nature morte delle collezioni medicee oggi conservate presso i depositi degli Uffizi, nella Galleria Palatina, alla Villa Medicea di Poggio Imperiale Villa. Così, a fianco del quadro di Bartolomeo Bimbi, "Susine", troviamo il "Petto di pollo farcito alle prugne" ed il "Tortino dolce di susine", insieme a Frutta e fiori di Bartolomeo Ligozzi sono descritte le "Pere giugnoline", i "Datteri ripieni al sorbetto di pere", la "Confettura di fichi acerbi"… Un'elegante ed inedita presentazione che abbina l'arte figurativa ad un'arte forse "minore" ma altrettanto significativa, quella della cucina e della tavola: tutto inquadrato all'interno di un periodo storico, il Rinascimento, che ha fatto della convivialità, del gusto e della "festa" elementi peculiari sui quali fondare un concetto alto e raffinatissimo di civiltà.
Di questo volume esiste anche la versione integrale inglese: From the art of the Medicis to the tables of today.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-3857 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Cuoca provetta, ha realizzato per Maria Pacini Fazzi Editore numerosi libri di cucina, tra i quali Ricette tradizionali fiorentine, A tavola con l’olio d’oliva, Tempo di Marmellate, Ceci, fagioli e lenticchie, Le erbe buone in cucina, Mangiar con le castagne. Primi, secondi, dessert. Vai alla scheda autore >
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione