Casa Editrice: Edizioni Fruska
Anno: 2021
N. Pagine: 176
Formato: 15x21
Dante Alighieri, poeta, letterato, politico, ma soprattutto Uomo. Un uomo che ha lasciato un insegnamento perenne, assoluto ed universale all’Umanità, squarciando le dimensioni del tempo e dello spazio. E dal dolore il travaglio della sua rinascita animica. E dall’esilio il parto del suo viaggio ultramondano. La Valle del Casentino e la Donna fonti di ispirazione per la sua Anima tormentata.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Fruska |
---|---|
Codice | 978-88-94466355 |
Nata ne “La Valle dell’Anima”, in Casentino, Simona Cipriani è una Toscana DOC. All’età di 6 anni ha deciso di diventare archeologa. Laureata all’Università degli Studi di Firenze in Lettere Classiche, in Etruscologia, con il professore e Maestro Giovannangelo Camporeale. Attualmente è Membro del Gruppo di Etruscologi a Firenze. Specializzata... Vai alla scheda autore >
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione