Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 264
Formato: 17X24
Il farsi del pensiero filosoficoteologico e retorico-poetico di Dante negli anni fiorentini.
Questo è quanto il volume ricerca, partendo dalla tematica della «loda», da come essa prende forma a partire dalla Vita nova sino alle prime due canzoni che Dante commenterà nel Convivio. Il libro individua una continuità-discontinua tra i contenuti del libello e quelli che penetreranno nel trattato dottrinale dei quali – si sostiene – una prima traccia consistente è rinvenibile nelle canzoni Voi che’ntendendo il terzo ciel movete e Amor che nella mente mi ragiona. ll modello di sapere cui Dante attinge, ripensa e riorganizza in tale itinerario è parte di quanto il volume introduce. Biblico e neoplatonicocristiano nella Vita nova, tale modello si farà neoplatonico e aristotelico nelle canzoni richiamate inglobando aspetti sia dell’aristotelismo di Tommaso d’Aquino che di quello di Alberto Magno e Sigieri di Brabante. Il paradigma intellettuale che il Dante ancora fiorentino elabora si presenta come un insieme complesso dove contenuti diversi, linee culturali lontane e talora opposte sembra possano convivere fianco a fianco senza dovere necessariamente pervenire a una sintesi. La novità del Convivio, il suo metodo, sembrano, in virtù di questo, già delinearsi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6043 7 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Il Pisa Scotto Festival – rassegna voluta dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Teatro di Pisa - riapre le porte del giardino più bello della città agli incontri estivi....
Pisa il 05/06/2023 - Redazione
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione