Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1973
N. Pagine: 314
Formato: 13x19
Questo dizionario si rivolge agli specialisti e agli appassionati di un delle scienze più affascinanti, l’archeologia, che studia le prime culture e civiltà comparse sulla terra. I reperti archeologici hanno spesso nomi assai complicati, e così le tecniche di scavo e di datazione, mentre località importantissime per l’archeologia sono spesso ignorate dalle carte geografiche. Volume che riporta più di 1600 termini tecnici e nomi di località archeologiche affinché il lettore possa affrontare lo studio di un testo anche difficile, come poter organizzare viaggi alternativi di interesse turistico-archeologico. Termini apparentemente curiosi come “bucchero” e “dolmen”, “ziggurat” e “tutulo” sono in questo dizionario spiegati e spesso rappresentati con disegni ed immagini, affinché il lettore possa farsi una cultura archeologica con una lettura sintetica, semplice e schematica.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione