Casa Editrice: Zanichelli editore
Anno: 1969
N. Pagine: 206
Formato: 11x18.5
La mitologia rappresenta un mondo a sé, penetrare in esso è come iniziarsi ad un linguaggio, quel linguaggio che è stato, per lunghissimo tempo, dei poeti e degli artisti. Ad un’indagine superficiale può apparire che in un secolo come il nostro, votato alla scienza e al culto del raziocinio, non vi sia alcun posto per i miti; essi invece, scaturiti dalla giovinezza dell’umanità e dalla preistoria, racchiudono elementi vivi ed universali del pensiero umano. Questa opera rappresenta l’arduo tentativo di riunire in un volumetto una materia vastissima e dai contorni sfuggenti: un quadro, sufficientemente organico e completo, di ciò che furono la mitologia greca, romana, germanica e scandinava.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Zanichelli editore |
---|---|
Codice | Pieri |
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione